relazione alunni sulll’incontro di progetto di Elk 2006

Avatar utente

0

PROGETTO COMENIUS 1 A.S. 2005-06

Gli alunni partecipanti all’incontro di progetto di Elk raccontano in queste pagine le loro emozioni, impressioni ed opinioni sull’esperienza del tutto nuova, alla quale hanno partecipato grazie al progetto Comenius. La permanenza in un paese come la Polonia, l’ospitalità della scuola e delle famiglie degli alunni polacchi resteranno per loro un’esperienza indimenticabile dal punto di vista formativo ed umano.

Relazione sulla visita ad Elk dal 30/04 al 04/05/2006

  • 1. Rapporto con i compagni
  • 2. Rapporto con la propria città, vita sociale (sport, associazioni, tempo libero)

1. Grazie al viaggio fatto in Polonia abbiamo potuto conoscere nuovi stili di vita. Il rapporto tra compagni è molto più stretto confrontandolo con il rapporto che abbiamo noi con i nostri . Infatti abbiamo potuto constatare che il loro legame di amicizia è molto più confidenziale e per questo vanno tutti molto d’accordo, a differenza di quanto avviene da noi. Naturalmente ci sono anche delle eccezioni che portano alla creazione di gruppetti, che a loro volta, vanno d’accordo fra di loro ma non con gli altri. Sono molto generosi fra di loro ed hanno grande spirito di iniziativa infatti organizzano sempre qualcosa di nuovo e divertente che coinvolge tutti.

2. Il rapporto con la propria città è improntato al massimo rispetto. Infatti, per strada, non si trovavano neanche le cicche delle sigarette o delle carte di caramelle. Per ogni angolo di strada si trovava un cestino con un apposito posacenere. Nessuno dei polacchi che ci ospitava praticava volontariato, ma tutti avevano un hobby o praticavano uno sport a livello agonistico. In quasi tutti i quartieri era presente uno spazio adibito allo sport (calcio, basket, palla a mano, tennis, ecc.. ). In città vi erano molte zone verdi, infatti era cosparsa di alberi e aiole ben curate e era anche circondata da un bellissimo lago (peccato che faceva freddo altrimenti ci saremmo fatti un bagno). Concludendo, ci siamo divertiti, però dobbiamo fare una considerazione, ossia, che il cibo italiano è unico al mondo! Speriamo di tornarci questa estate!!!!!!!!!!

Francesco Pozzato Angelo Dell’Aquila Tommaso Pavone

 

Skip to content