PON 2008: Turismo rurale e marketing dei prodotti tipici

Avatar utente

0

Turismo ruraleCorso gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, riservato ad alunni
Destinatari:
n.15-20 alunni frequentanti tutte le classi dell’Istituto.

Finalità:
Acquisire conoscenze e informazioni per orientarsi verso opportunità imprenditoriali ed occupazionali legati ai settori economici più propulsivi; Acquisire conoscenze del territorio privilegiando l’aspetto rurale e turistico, le relative norme legislative-economiche a supporto del turismo rurale con collegamento all’imprenditorialità giovanile; ideare e realizzare un video finalizzato alla promozione del turismo rurale.

Codice Progetto: C-1-FSE-2008-773

Prerequisiti:
Essere in possesso di sufficienti competenze di base nell’uso di un programma di elaborazione testi e di un ambiente integrato per la programmazione o della conoscenza di un linguaggio di programmazione

Modalità di selezione degli iscritti:
Segnalazione da parte dei Consigli di Classe e accertamento dei prerequisiti e delle motivazioni attraverso colloqui individuali.

Iscrizioni:
Entro Febbraio 2009, compilando l’apposita scheda disponibile in segreteria

Articolazione e contenuti del corso:

  1. Conoscenza della realtà del territorio murgiano con prodotti alimentari da valorizzare.
  2. Conoscenza delle produzioni alimentari del territorio e il loro processo di produzione e trasformazione.
  3. Conoscenza della legislazione regionale, nazionale e comunitaria del turismo rurale e relative modalità di applicazione.
  4. Conoscenza degli elementi di marketing e comunicazione.
  5. Realizzazione di un prodotto multimediale di promozione turistica e ambientale del nostro territorio.

Sede del corso:
Spazi, aule e laboratori scientifici e multimediali dell’ ITC "C. Colamonico" di Acquaviva delle Fonti.

Lezioni:
1 o 2 incontri settimanali della durata approssimativa di 3 ore: dalle 14,00 alle 17,00 nel periodo marzo 2009-maggio 2009

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content