Destinatari:
Da un minimo di 15 ad un massimo di 20 alunni del biennio dell’Istituto
Finalità:
Acquisire un metodo razionale per gestire e interpretare dati di vario tipo
Essere in grado di valutare l’andamento di un fenomeno dalla lettura di grafici o dall’analisi di indici
Conoscere i procedimenti di calcolo per determinare medie, indici di variabilità, rapporti statistici secondo la natura dei dati rilevati. Saper progettare e realizzare un’indagine statistica.
Iscrizioni:
Entro il 21 Febbraio 2008, compilando l’apposito modulo disponibile in segreteria
Codice Progetto: 2007 IT 05 1 PO 007
Prerequisiti:
Conoscenze informatiche di base, utilizzo dei programmi di trattamento testi e foglio elettronico.
Modalità di selezione degli iscritti:
Sse in numero superiore a 20, sulla base di un questionario sui prerequisti minimi e di un colloquio teso a valutare le motivazioni
Articolazione e contenuti del corso:
- Accoglienza
- la statistica descrittiva
- Elaborazione di dati statistici nel laboratorio informatico con excel
- Formulazione di un questionario da somministrare ad ex alunni dell’Istituto
- Elaborazione e presentazione dei dati del questionario
- Esercitazione su prove di logica del tipo OCSE-PISA
Sede del corso:
Laboratorio Multimediale "Marconi" dell’ ITC "C. Colamonico" di Acquaviva delle Font
Lezioni:
1 incontro settimanale della durata di 3 ore dalle 14,00 alle 17,00 nel periodo febbraio 2008-maggio 2008
Scadenze:
- Sabato 21 Febbraio 2008 – per la presentazione delle iscrizioni
- Giovedì 26 Febbraio 2008 – primo incontro di accoglienza
0