“Divertirsi scrivendo”
Destinatari:
n.15-20 alunni frequentanti il biennio di questo istituto.
Finalità:
- Arricchire le capacità linguistico-espressive mediante percorsi e procedure che insistano soprattutto su aspetti ed elementi ludico-creativi per liberare immaginazione e per produrre originali forme di scrittura e/o rielaborazione testuale.
- Educare alla lettura e alla scrittura attraverso la individuazione e conoscenza dei meccanismi di costruzione delle diverse tipologie di testo, in prosa o in versi, e/o di più complessi e articolati prodotti verbali o/e multimediali, per procedere alla rielaborazione e riscrittura degli stessi.
- Migliorare la padronanza della comunicazione scritta attraverso un affinamento delle capacità di formalizzazione dei contenuti e un allargamento del repertorio espressivo.
Iscrizioni:
Entro Febbraio 2008, compilando l’apposita scheda disponibuile in segreteria
Codice Progetto: F-2 FSE 2007-229
Modalità di selezione degli iscritti:
Segnalazione da parte dei Consigli di Classe e accertamento dei prerequisiti e delle motivazioni attraverso colloqui individuali.
Articolazione e contenuti del corso:
- Individuazione del funzionamento dei meccanismi narrativi all’interno di un testo e/o di un prodotto multimediale.
- Individuazione di griglie formali e di elementi normativi, strutturali e linguistici, per la elaborazione e stesura di un testo.
- Produzione individuale e/o di gruppo secondo schemi proposti ed esemplificati col supporto e l’interattiva azione e guida dell’esperto.
- Lettura e socializzazione dei lavori.
- Verifica e discussione degli stessi; condivisione dei risultati; rielaborazione dei prodotti testuali.
Sede del corso:
Spazi, aule e laboratori scientifici e multimediali dell’ ITC “C. Colamonico” di Acquaviva delle Fonti.
Lezioni:
1 o 2 incontri settimanali della durata approssimativa di 3 ore:dalle 14,00 alle 17,000 nel periodo marzo 2008-maggio 2008
0