“Vivere la natura…sulle tracce dei fiumi fossili delle Murge”
Destinatari:
n.15 alunni frequentanti il biennio di questo istituto.
Finalità:
- Sviluppare e valorizzare le conoscenze di alcune aree del territorio di Acquaviva che rivestono un grande interesse naturalistico, geomorfologico e archeologico;
- Promuovere comportamenti compatibili con il rispetto e la conservazione del territorio;
- Ideare e realizzare un video finalizzato alla promozione turistica di questi luoghi.
Prodotto realizzato
Video – Sulle tracce dei fiumi fossili della Murgia
Iscrizioni:
Entro Febbraio 2008, compilando l’apposita scheda disponibuile in segreteria
Codice Progetto: F-2 FSE 2007-229
Modalità di selezione degli iscritti:
Segnalazione da parte dei Consigli di Classe e accertamento dei prerequisiti e delle motivazioni attraverso colloqui individuali.
Articolazione e contenuti del corso:
- Conoscenza dei caratteri morfologici,carsici della Murgia ed in particolare delle ‘lame’.
- Conoscenza dell’ambiente naturalistico ed archeologico di Acquaviva anche attraverso visite guidate e ricerche sul campo.
- Conoscenza e applicazione delle operazioni relative all’ideazione e alla realizzazione di un prodotto multimediale di promozione turistica e ambientale del nostro territorio.
Sede del corso:
Spazi, aule e laboratori scientifici e multimediali dell’ ITC “C. Colamonico” di Acquaviva delle Fonti.
Lezioni:
1 o 2 incontri settimanali della durata approssimativa di 3 ore:dalle 14,00 alle 17,000 nel periodo marzo 2008-maggio 2008
0