Mai più violenza sulle donne

0

Mai più violenza sulle donneIn occasione della Giornata internazionale della donna, e per tutto il mese di marzo,  l’ITC Colamonico aderisce alla campagna Mai più violenza sulle donne di Amnesty International.
Nonostante i progressi nel riconoscimento dei diritti della donna, molto rimane ancora da fare. Donne e ragazze continuano a subire discriminazione e violenza che le privano dell’indipendenza e della possibilità di godere dei diritti fondamentali; sono tra le più colpite dalla povertà, dal degrado ambientale e dalle malattie; sono spesso prese di mira nei conflitti armati o a causa di tradizioni culturali o religiose.

All’interno del progetto “La mia scuola per la Pace ” saranno prese diverse iniziative nel mese di marzo per riflettere sulla condizione della donna oggi.
Tra le iniziative:

  • Venerdì 6 marzo 2009 – La tratta delle schiave
    dallo sfruttamento all’accoglienza

    incontro con l’Associazione Micaela onlus

    Auditorium ITC Colamonico – ore 11,00
    Incontro con Suor Nieves Rodriguez (responsabile dell’associazione) e Patrizia Caiulo
    L’associazione Micaela onlus, con sedi in Puglia e Lombardia, con il progetto Kairos offre a ragazze, fuoriuscite dal circuito della tratta e della prostituzione (soprattutto dentro il fenomeno migratorio), la possibilità di trovare un luogo di accoglienza e di ricostruzione del proprio vissuto e di reinserimento nella società.
    L’incontro è stato introdotto da un cortometraggio, dal film collettivo All Human Rights for All, sulla tratta delle donne costrette alla prostituzione.
  • TUTTO IL MESE DI MARZO
    Esposizione della mostra fotografica
    di Amnesty International – Mai più violenza sulle donne
    La mostra sarà esposta per tutto il mese di marzo.
  • Sabato 21 marzo 2009 – banchetto informativo di Amnesty International
    Gli alunni del nascente gruppo giovani di Amnesty International, allestiranno un punto di informazioni dalla II alla V ora, accanto alla mostra fotografica per sensibilizzare i propri coetanei sui problemi dei diritti delle donne nel mondo. Sarà un’occasione valida per passare dall’indignazione all’azione, sostenendo gli interventi di Amnesty nel mondo a sostegno dei diritti delle donne, anche attraverso la raccolta di firme.

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content