PON 2009: La nostra terra..nella lente d’ingrandimento

0

Corso gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, riservato ad alunni

Destinatari:
n.15-20 alunni frequentanti il biennio di questo istituto.

Finalità:
Promuovere e sensibilizzare gli adolescenti sulle problematiche ambientali, con lo scopo principale di contrastare e ridurre i comportamenti incoerenti e incompatibili con il rispetto e la salvaguardia del paesaggio naturalistico. Inoltre ha come obiettivo la scoperta, mediante esplorazione diretta e approfondimento in aula, dei principali aspetti naturali del nostro territorio e la loro influenza sulle attività economiche; far crescere la consapevolezza delle risorse del nostro territorio per una maggiore valorizzazione dello stesso.

Codice Progetto: F-2-FSE 2009-85

Articolazione e contenuti del corso:

  • Analisi del territorio della Murgia, nello specifico saranno trattate tematiche relative al fenomeno carsico.
  • Analisi del suolo come prodotto ricavato dal tipo di roccia.
  • Individuazione dei tipi di vegetazione spontanee e adattate nonché l’intervento antropico in questo contesto ambientale.
  • Visite didattico-pratiche  attraverso percorsi geologici-naturalistici.
  • Organizzazione della documentazione raccolta, finalizzata alla realizzazione di materiale promozionale di tipo turistico ambientale e multimediale.

Iscrizioni:
Entro Febbraio 2010, compilando l’apposita scheda disponibile in segreteria

Modalità di selezione degli iscritti:
Segnalazione da parte dei Consigli di Classe e accertamento dei prerequisiti e delle motivazioni attraverso colloqui individuali

Sede del corso:
Spazi, aule e laboratori multimediali dell’ ITC “C. Colamonico” di Acquaviva delle Fonti.

Lezioni:
1 o 2 incontri settimanali della durata approssimativa di 3 ore: dalle 14,00 alle 17,00 nel periodo marzo 2009-maggio 2010

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content