PON 2009: Matematica per l’ambiente

Avatar utente

0

Destinatari:
n.20 alunni frequentanti il triennio di questo istituto.

Finalità:
Conoscere le principali tematiche ambientali per saperle affrontare anche in termini quantitativi.
Acquisire un metodo razionale per gestire e interpretare dati di vario tipo.
Saper progettare e realizzare un’indagine statistica.
Saper risolvere problemi matematici di interesse pratico

Iscrizioni:

Entro  il giorno 10 Marzo 2010, compilando l’apposita scheda disponibile in segreteria

Codice Progetto: C-1-FSE-2009-85

Modalità di selezione degli iscritti:
Accertamento dei prerequisiti e delle motivazioni attraverso colloqui individuali.

Articolazione e contenuti del corso:

  • Lo sviluppo sostenibile
  • I modelli matematici applicati a problematiche ambientali
  • L’analisi matematica del ciclo di vita (LCA) di alcuni prodotti di largo consumo
  • Elaborazione di dati statistici nel laboratorio informatico con il foglio elettronico
  • Lettura di dati di interesse ambientale
  • Realizzazione di una presentazione multimediale dei lavori realizzati durante il corsoAccoglienza

Sede del corso:
Spazi, aule e laboratori scientifici e multimediali dell’ ITC “C. Colamonico” di Acquaviva delle Fonti. E’ prevista anche una visita guidata alla foresta di Mercadante.

Lezioni:
Un incontro  settimanali della durata 3 ore: dalle 14,00 alle 17,00 nel periodo marzo 2010-maggio 2010

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content