Corso gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, riservato ad alunni
Destinatari:
n.15-20 alunni frequentanti tutte le classi dell’Istituto.
Finalità:
Conoscenza del territorio in cui si opera privilegiando l’aspetto rurale e turistico,con le relative norme legislative-economiche a supporto del turismo enogastronomico con collegamento all’imprenditorialità giovanile. Utilizzo dei prodotti tipici e delle ricette della tradizione come strumento per la valorizzazione turistica del territorio murgiano.
Codice Progetto: F-2 FSE 2009-85
Modalità di selezione degli iscritti:
Segnalazione da parte dei Consigli di Classe e accertamento dei prerequisiti e delle motivazioni attraverso colloqui individuali.
Iscrizioni:
Entro Febbraio 2010, compilando l’apposita scheda disponibile in segreteria
Articolazione e contenuti del corso:
- Analisi del territorio murgiano con prodotti alimentari da valorizzare.
- Conoscenza delle produzioni alimentari del territorio e loro processo di produzione e trasformazione
- Visite didattico-pratiche attraverso percorsi enoturistici gastronomici
- Conoscenza degli elementi di marketing e comunicazione
- Organizzazione della documentazione raccolta, finalizzata alla realizzazione di materiale promozionale di tipo turistico e multimediale.
Sede del corso:
Spazi, aule e laboratori scientifici e multimediali dell’ ITC "C. Colamonico" di Acquaviva delle Fonti.
Lezioni:
1 o 2 incontri settimanali della durata approssimativa di 3 ore: dalle 14,00 alle 17,00 nel periodo marzo-maggio 2010
0