Nell’ambito delle iniziative del progetto POF "la mia scuola per la Pace ", l’ITC Colamonico, ha aderito alla campagna "Crisi dimenticate" di Medici Senza Frontiere.
In particolare, nel corso dell’a.s. 2010-2011 la 4BM, con il prof. Michele Pavone, approfondirà la crisi umanitaria della Repubblica Democratica del Congo
Per tutto il 2009, gli abitanti della parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) hanno subito la violenza incessante di gruppi armati appartenenti a diverse fazioni. Centinaia di persone sono state uccise, migliaia di donne, bambini e talora uomini sono stati stuprati, e centinaia di migliaia di persone hanno dovuto abbandonare le loro case.
La guerra nel Congo sarà analizzata e discussa in classe con particolare riguardo alle violenze subite dalle donne e alle condizioni di vita delle madri “abbandonate” dai mariti in conflitto e dalle violenze perpetrate dalle varie fazioni in lotta tra loro.
Oltre il dibattito e la visione di film e documenti relativi alla situazione in Congo si instaurerà un filo diretto con un protagonista in loco: il missionario Saveriano padre Pio De Mattia che opera nella regione del Kivu al confine con il Ruanda. Territorio particolarmente martoriato dalla presenza di numerose fazioni in contrapposizione tra loro per motivi politici e economici, spesso al soldo di potenze straniere.
Ogni allievo partecipante al corso ha il suo filo diretto (mail) con il missionario ed è informato dell’andamento della situazione in quella parte dell’Africa in tempo reale.
0