Corso gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, riservato ad alunni
Destinatari:
n.24 alunni frequentanti questo istituto.
Finalità:
Miglioramento delle competenze in lingua straniera Inglese. Comprensione e produzione linguistica miranti all’uso di funzioni comunicative, linguistiche, grammaticali, lessicali e fonologiche adeguate ai livelli richiesti. Percorso formativo finalizzato ad una certificazione Trinity GESE, grade 6/ 7, che certificano conoscenze e competenze CERF a livelli B1/B2
Articolazione e contenuti del corso:
Il progetto prevede un corso di 50 ore pomeridiane finalizzate alla preparazione del Trinity Gradeted Examination in Spoken English, un esame finalizzato alla valutazione delle competenze linguistiche a diversi livelli. Anche in un gruppo di partecipanti di abilità miste, tutti possono sostenere un esame adeguato al proprio livello individuale. L’esame Trinity è motivante, centrato sul candidato che partecipa attivamente scegliendo parte degli argomenti da presentare al colloquio orale, proprio come avviene in una conversazione reale. E’ un esame esterno, poiché gli esaminatori sono esterni e non residenti in Italia.
La certificazione, oltre a costituire un elemento qualificante del curricolo personale dello studente, risulta funzionale al credito scolastico e spendibile nel mondo universitario e del lavoro.
- ACCOGLIENZA degli iscritti, presentazione, entry test : n. 3 ore
- DIDATTICA: n. 42 ore di cui 15 ore di grammar revision, 12 ore di revision of the language functions, grammar, lexis and phonology for the required grade, 15 ore di warm up activities for the Trinity exame
- VERIFICA: 5 ore di verifica intermedia e finale (Trinity practice test)
Iscrizioni:
Entro dicembre 2010, compilando la scheda di adesione disponibile in segreteria
Modalità di selezione degli iscritti:
Segnalazione da parte dei Consigli di Classe e accertamento dei prerequisiti e delle motivazioni attraverso una pre-selezione a cura dei docenti di inglese.
Sede del corso:
Spazi, aule e laboratori multimediali dell’ ITC "C. Colamonico" di Acquaviva delle Fonti.
Lezioni:
Un incontro settimanale della durata approssimativa di 3 ore: dalle 14,30 alle 17,30 nel periodo gennaio 2011-maggio 2011
Valutazione
La valutazione dell’apprendimento sarà sistematica durante il corso e prevede per ciascun partecipante il superamento di un esame finale a cura del TRINITY College London, un ente certificatore esterno
Certificazioni e riconoscimento di crediti formativi
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato che evidenzierà le conoscenze e competenze acquisite dall’allievo nel percorso formativo frequentato, con riferimento al Quadro Comune di riferimento del Consiglio d’Europa.
La certificazione, oltre a costituire un elemento qualificante del curricolo personale dello studente, risulta funzionale al credito scolastico e spendibile nel mondo universitario e del lavoro.
0