Attività di teatro
Corso gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, riservato ad alunni
Destinatari:
n. 20 alunni frequentanti il biennio di questo istituto.
Finalità:
L’attività teatrale perseguirà lo scopo della ricerca dell’identità personale e la ricerca del sé attraverso gli altri secondo il principio del reciproco riconoscimento ed attribuzione di valore.
Gli obiettivi, di varia natura, attingono alle diverse sfere che interagiscono nel processo di maturazione e di crescita degli adolescenti: quella affettivo-relazionale e cognitiva.
Codice Progetto: F-2-FSE-2010-22
Articolazione e contenuti del corso:
- Fase 1: Accoglienza
Descrizione dei contenuti,delle finalità ed obiettivi del progetto
Presentazione degli aspetti gestionali e operativi - Fase 2: Socializzazione
Costituzione dei gruppi attraverso autopresentazione e auto descrizione
Attivazione di interazione positive attraverso giochi di ruolo e di contatto - Fase 3: Ideazione
Giochi creativi e di espressione
Lettura drammatizzata di brevi testi teatrali e loro smontaggio
Analisi di didascalie e loro transcodificazione in testo teatrale - Fase 4: Realizzazione di uno spettacolo teatrale
Il teatro d’animazione e cenni sulla comunicazione teatrale
Attività di discussione e confronto per la scelta del genere teatrale da rappresentare
La drammatizzazione:suggerimenti ed esercitazioni - Fase 5: Rappresentazione
Allestimento di uno spettacolo teatrale
Rappresentazione rivolta a tutte le componenti dell’Istituto e famiglie degli alunni
Iscrizioni:
Entro Dicembre 2010, compilando l’apposita scheda disponibile in segreteria
Modalità di selezione degli iscritti:
Segnalazione da parte dei Consigli di Classe e accertamento dei prerequisiti e delle motivazioni attraverso colloqui individuali
Sede del corso:
Spazi, aule e laboratori multimediali dell’ ITC "C. Colamonico" di Acquaviva delle Fonti.
Lezioni:
Un incontro settimanale della durata di tre ore dalle 14.30 alle 17.30 nel periodo Gennaio – Maggio
0