I ragazzi incontrano la famiglia di Michele Fazio

Avatar utente

0

Incontro con Lella Fazio - BariL’11 marzo 2011, gli alunni che partecipano  al progetto PON C3 Le(ga)li al sud , accompagnati dai docenti tutor,  sono stati in visita ad un "bene liberato" nel quartiere di Bari vecchia. Il locale è oggi sede di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e si trova nella piazzetta dove nel 2001 è stato ucciso per errore Michele Fazio, un giovane 15nne del quartiere.

Oltre alla visita al bene e ad aver assistito alla presentazione delle attività di Libera abbiamo incontrato la mamma di Michele. La signora Lella ha narrato nei dettagli la successione degli eventi della disgrazia e come da questa tragedia è nato in lei e nella sua famiglia il coraggio di impegnarsi in prima persona nella lotta alla mafia, abbandonando gli atteggiamenti omertosi che sino ad allora avevano caratterizzato i rapporti con gli eventi delittuosi di Bari vecchia.

Ma la famiglia Fazio è andata ben oltre la ricerca della giustizia e l’impegno nella legalità, sono riusciti a trasformare il male in bene. Dotati di grande fede, non solo hanno perdonatoi giovanissimi esecutori materiali dell’omicidio, ma si sono spinti nella costruzione di una società migliore anche attraverso il recupero di coloro che erano caduti nell’abisso della criminalità. Con i soldi raccolti in occasione della morte del figlio, infatti, hanno sostenuto un fondo per il recupero di ex-carcerati contribuendo direttamente al cambiamento.

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content