Finalmente il giorno 31 marzo era arrivato. Verso 17.30 attendevamo con ansia in aeroporto l’arrivo dei nostri amici tedeschi. È stato bello ritrovarci tutti insieme e sapevamo che la settimana sarebbe stata magnifica. Così la sera chi ad un bar, chi a cena fuori, chi in famiglia siamo stati tutti insieme ed il tempo tra giochi, fotografie, aneddoti e parole nuove è volato, in fatti in un batti baleno si era fatto tardi. Il giorno dopo, i nostri amici hanno potuto vedere come si svolgono da noi le lezioni, passando la prima ora con noi.
Le lezioni trascorse con loro si sono dimostrate molto divertenti, infatti anche i professori hanno interagito con loro! Verso le 9.00 siamo andati tutti in auditorium e dopo un discorso del preside e dei professori, i ragazzi tedeschi sono stati presentati alla scuola.
{gallery}notizie/2006-2016-gallerie/diario-scambio-classi-04-2011/1{/gallery}
La professoressa Mastrogiacomo ha mostrato l’istituto ai nostri ospiti che hanno potuto notare le differenze con il loro liceo. Infine, mentre noi eravamo in classe, hanno fatto una passeggiata nel centro storico di Acquaviva, e abbastanza entusiasti siamo ritornati a casa, dove le nostre famiglie ci attendevano con la tavola imbandita soprattutto di piatti tipici. Il pomeriggio l’abbiamo trascorso tutti insieme in un centro commerciale, dove abbiamo fatto shopping confrontando i loro gusti con i nostri. Il sabato abbiamo fatto una gita ad Alberobello e a Polignano. I ragazzi di 5A/Erica si sono divertiti tantissimo a fare da guida e i nostri amici tedeschi sono rimasti a bocca aperta alla vista dei trulli e del mare.
{gallery}notizie/2006-2016-gallerie/diario-scambio-classi-04-2011/2{/gallery}
Stanchi e soddisfatti, siamo ritornati a casa e dopo il pranzo ci siamo riposati per la sera. Infatti abbiamo trascorso la serata in pizzeria, e i nostri amici hanno potuto mangiare con gusto la pizza italiana! La domenica abbiamo passato la giornata in famiglia, molti hanno sfruttato la bellissima giornata per andare al mare! L’attività più ricorrente è stata quella di raccogliere le conchiglie da portare alla propria casa, e giocare a palla sulla sabbia. Altri invece hanno trascorso la giornata diversamente infatti c’è anche chi è andato a un corteo di cavalli, sfruttando comunque il bel tempo. Il lunedì i ragazzi tedeschi sono andati a Bari accompagnati dai professori e da alcuni ragazzi di 4A/Erica che hanno fatto da guida per la città. Al ritorno sembravano tutti molto divertiti dall’esperienza.
Le nostre guide Ilinca Formicola e Marco Mereu (4A-E) con i ragazzi tedeschi davanti alla basilica di S. Nicola {gallery}notizie/2006-2016-gallerie/diario-scambio-classi-04-2011/3{/gallery}
Il martedì abbiamo trascorso le prime tre ore di lezione in classe con i nostri ospiti, che in seguito si sono recati in laboratorio per creare una presentazione Power Point sulla settimana in Italia.
{gallery}notizie/2006-2016-gallerie/diario-scambio-classi-04-2011/4{/gallery}
Il pomeriggio i ragazzi hanno giocato una partita di calcio, dove l’importante non è stato vincere, ma divertirsi, e ci sono riusciti divertendo anche noi che li guardavamo! Il mercoledì abbiamo fatto una passeggiata fino al Palazzo de Mari dove ci ha accolti il sindaco Francesco Squicciarini che ci ha mostrato l’ufficio in cui lavora, la sala del consiglio comunale e la parte del palazzo restaurata di recente.
{gallery}notizie/2006-2016-gallerie/diario-scambio-classi-04-2011/5{/gallery}
Di pomeriggio siamo andati a scuola con le nostre famiglie per la festa di “addio”. Come prima cosa abbiamo visto i video che riassumevano la settimana realizzati da noi italiani e dai tedeschi. Poi siamo passati alla seconda parte dell’incontro, infatti il C.R.S.P. ci attendeva con due tavolate piene di prelibatezze portate da noi. E la serata è continuata in allegria a casa di un ragazzo ospitante e per alcuni anche fino alla mattina dopo!
{gallery}notizie/2006-2016-gallerie/diario-scambio-classi-04-2011/6{/gallery}
Il giovedì è stata la giornata più malinconica della settimana, infatti tutti noi eravamo tristi al pensiero che quello stesso pomeriggio i nostri amici sarebbero dovuti ripartire. E così è stato, all’aeroporto molti di noi hanno versato qualche lacrima sperando di poterli rivedere. Mina Paciulli 4 A Erica
0