Ci uniamo al dolore per l’assurda tragedia che ha colpito Istituto Professionale Femminile “Morvillo–Falcone” di Brindisi ed esprimiamo la nostra solidarietà ed il nostro impegno prendendo a prestito le parole che don Ciotti, presidente di Libera, ha detto parlando dal palco in piazza Vittoria a Brindisi sabato scorso:
“È ora di trasformare le paure in speranza: lavoro, sostegno alle famiglie, democrazia”.
“Proviamo un grande immenso dolore, Quello che ora sentiamo di poter e dover dire che una morte di questo genere è inaccettabile e vogliamo innanzitutto esprimere tutta la nostra vicinanza alle famiglie e a tutti i ragazzi della scuola.
In Puglia ci sono beni confiscati alle mafie dove tanti giovani si danno da fare per ridare a questo nostro paese piu’ legalità, piu’ dignità, piu’ lavoro, piu’ giustizia sociale. Lo stesso avviene in tante scuole della Regione e del paese dove i ragazzi come quelli colpiti oggi dall’attentato imparano non solo le materie del sapere ma anche l’alfabeto della cittadinanza e della corresponsabilità. Che questo fatto violento, incredibile, non puo’ farci dimenticare la meraviglia di questi ragazzi impegnati a costruire il loro ma anche il nostro futuro”
0