PON 2012 C1-C5 Certificazioni in Lingue e Stage

0

Progetti FSE a.s. 2011-2012 Obiettivo azione C1 “Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave – comunicazione nelle lingue straniere” e Obiettivo Azione C5 “Tirocini/stage in Italia e nei paesi UE” – Attuazione POR Puglia – Procedura straordinaria.

L’Istituto Tecnico Economico “C. Colamonico” di Acquaviva delle Fonti, nell’ambito dei progetti PON FSE a.s. 2011-2012, ha elaborato e sottoposto all’approvazione (che si ritiene imminente) dell’Autorità di Gestione quattro progetti con l’obiettivo di rafforzare negli studenti l’apprendimento delle competenze chiave in lingue straniere (Obiettivo Azione C1) e di promuovere lo spirito di iniziativa e imprenditorialità (Obiettivo Azione C5).

Scarica la circolare e la domanda PON C1-C5 2012 – scadenza 20 giugno 2012

Le iniziative programmate, destinate agli studenti del triennio, sono finalizzate a favorire sia l’apprendimento delle lingue comunitarie, al fine di migliorare le competenze spendibili per l’inserimento nel mercato del lavoro, sia la partecipazione a percorsi operativi allo scopo di completare la formazione scolastica mediante lo svolgimento di un’esperienza in un contesto lavorativo. Il finanziamento delle attività è a totale carico del POR Puglia Obiettivo Convergenza FSE 2007-2013 – Asse prioritario IV “Capitale Umano” Obiettivo specifico “Aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità”.

In attesa dell’autorizzazione all’attuazione dei suddetti progetti da parte dell’Autorità di gestione dei PON, al fine di garantire un più efficiente coordinamento organizzativo delle attività, si invitano gli studenti interessati e le loro famiglie a dichiarare l’adesione alle iniziative programmate, contrassegnando nel riquadro in basso la casella corrispondente al progetto prescelto. Al fine di consentire una più ampia partecipazione, si invitano gli studenti ad esprimere una sola scelta; per la stessa motivazione, saranno privilegiati coloro che non hanno potuto usufruire di analoga opportunità formativa nel precedente anno scolastico. La cedola va restituita al Dirigente Scolastico improrogabilmente entro il 20 giugno 2012 e costituisce formale impegno alla partecipazione.

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content