PON 2012: C5 – Shipping & Forwarding

Avatar utente

0

L’I.T.C. “C.Colamonico” di Acquaviva delle Fonti realizza, nell’ambito del Programma Operativo Regionale Puglia – Obiettivo Convergenza 2007-2013, il progetto C-5-FSE02-POR PUGLIA-2012-251 “SHIPPING & FORWARDING” – Tirocini/stage (in Italia e nei paesi Europei – stage formativo di 120 ore (3 settimane) presso lo “Shipping & Transport College” di Rotterdam, un’Istituzione all’avanguardia mondiale nel settore, che offre corsi idonei per tutte le professioni inerenti il mondo dello shipping, dell’industria portuale, del trasporto intermodale e multimodale e della logistica.
In particolar modo verrà trattato, analizzato e praticato il settore legato alla movimentazione delle merci nel commercio estero e il relativo flusso documentale, settore noto come “Shipping & Forwarding”. 

Lo stage sarà preceduto da un’attività didattica preparatoria di 10 ore,tenuta dalla un’esperta del settore, la prof.ssa Mariarita Colella, in collaborazione con i due tutor del corso, i prof.ri Nicola Bianco e Adriano Viespoli.
Il corso di cui al punto precedente, completamente gratuito, è cofinanziato dall’Unione Europea quale impegno a favore delle regioni del Mezzogiorno ed è così strutturato:

Destinatari: n. 15 studenti del V anno dell’a.s. 2011/2012

Certificazioni: Il percorso formativo deve concludersi con il rilascio di un attestato che documenti le competenze acquisite durante lo stage. Tale certificazione sarà fatta utilizzando il formato EUROPASS.

Lezioni e stage: le lezioni preparatorie per 10 ore si terranno dal 03/09/2012 al 10/09/2012, mentre le 120 di stage a Rotterdam si terrannonelle 3 settimane dal 16/09/2012 al 06/10/2012, presso lo “Shipping & Transport College”.

Risorse umane: le lezioni e le attività di stage saranno tenute secondo le metodologie previste da esperti esterni e tutor aziendali competenti nelle discipline oggetto del corso con il compito di animare le attivitàformative, fornire metodologie per favorire l’attenzione, la comprensione e l’impegno. Durante lo stage a Rotterdam la comunicazione linguistica avverrà in inglese. I corsisti saranno accompagnati da due tutor, docenti dell’I.T.C. “C. Colamonico”, prof.ri Nicola Bianco e Adriano Viespoli. I tutor, oltre ad assistere e supportare gli studenti durante tutto il percorso formativo, a pianificare ed accompagnare il percorso di apprendimento, a curare la programmazione dello stage in lingua inglese, organizzeranno visite ad hoc per contribuire ad una migliore comprensione della realtà culturale e lavorativa del territoriosede dello stage, con visite a musei, istituzioni, aziende e altre strutture produttive del territorio, (porto di Anversa, città di Bruxelles e Amsterdam, ecc.)
I tutor aziendali saranno tre esperti della logistica intermodale, che operano presso l’S.T.C. di Rotterdam ed in possesso di elevate competenze nel settore.
Valutazioni: Gli esperti e tutor aziendali provvederanno ad effettuare valutazioni sul percorso formativo in ingresso e in uscita, per l’accertamento delle competenze acquisite al termine dello stage, da certificare con modello EUROPASS.

Articolazione modulare:

  • Test d’ingresso;
  • Attività didattiche preparatorie;
  • Attività di stage in lingua inglese presso lo “Shipping & Transport College” di Rotterdam;
  • Approfondimenti storico-culturali ed economici attraverso la lettura del territorio, con almeno due escursioni di un’intera giornata (Bruxelles e Amsterdam) e almeno due visite guidate di mezza giornata (porto di Anversa, ecc);
  • Verifiche formative, in itinere e finale, con certificazione finale delle competenze acquisite.

 

Skip to content