PON 2012: Beyond the Boundaries – Stage Londra

0

Dal 1° al 22 settembre 2012, grazie ai finanziamenti della Comunità Europea e della Regione Puglia, l’I.T.C. “Colamonico” ha realizzato il percorso formativo C-1-FSE02_POR_PUGLIA-2012-324 “BEYOND THE BOUNDARIES”.

Nell’ambito di questo progetto 15 studenti del nostro istituto hanno partecipato ad uno stage a Londradi tre settimane, teso a potenziare i livelli di conoscenza e competenza comunicativa in lingua inglese. Le lezioni, per un totale di 60 ore, si sono tenute in parte nelle aule del King Street College, in parte direttamente nei luoghi di maggiore valenza storico-culturale, quali il Natural History Museum, l’Imperial War Museum, la National Gallery, il Museum of London, il Science Museum.
Prima della partenza, secondo le disposizioni ministeriali, è stato programmato e svolto presso l’ITC Colamonico un corso propedeutico di 15 ore complessive, svoltosi in agosto. Tale corso, tenuto da una docente madrelingua, è stato essenzialmente teso ad attuare un’azione di riequilibrio linguistico del gruppo e di preparazione culturale e geografica della zona sede della formazione.

L’organizzazione dell’attività formativa all’estero è stata complessivamente affidata all’agenzia inglese “UKeda”. Sin dalla prima settimana di stage a Londra si è creata una positiva collaborazione tra i tutor, gli operatori dell’agenzia formativa e lo staff della scuola di lingue designata per l’attuazione del corso. Il percorso di studio ha consentito agli studenti di conseguire la certificazione Trinity Graded Examination in Spoken English, grade 8, attestante il possesso del livello B2 del Common European Framework.

I destinatari, tutti alunni del triennio, già in possesso degli adeguati prerequisiti, in termini di conoscenze e abilità; hanno frequentato tutte le ore del corso, hanno migliorato non solo le loro conoscenze linguistiche ma hanno anche ampliato, con la permanenza di tre settimane in una metropoli, i loro orizzonti culturali ed esperienziali sul territorio. Il soggiorno nella capitale inglese ha pertanto consentito la visita dei principali musei e dei monumenti, dei luoghi più rappresentativi della città, di luoghi di rilievo sul piano storico e istituzionale, come ad esempio la visita alle due Camere delle Houses of Parliament, alla Tower of London, a Westminster Abbey, a Greenwich, la visita di città come Oxford e Cambridge, nonché la partecipazione ad eventi culturali significativi nella cultura britannica.

L’esperienza raccontata dagli studenti con un video

In particolare, il gruppo ha partecipato al musical “The Lion King”, al Lyceum Theatre, ed alla rappresentazione teatrale “The Taming of the Shrew”, nell’ambito della rassegna “Staging Shakespeare” al Globe Theatre . Gli Studenti hanno pertanto avuto la possibilità di vivere la dimensione londinese non come semplici turisti ma come “abitanti” che si integrano nella vita quotidiana con gli spostamenti, la frequentazione dei locali e dei luoghi caratteristici.
Il percorso formativo, oltre al potenziamento linguistico, ha favorito la conquista della dimensione europea, intesa come conoscenza della civiltà multietnica e accettazione della diversità culturale ed esistenziale, premessa indispensabile per la costruzione di una vera cittadinanza europea.

La frequenza e i progressi registrati dai 15 corsisti sono stati positivi e soddisfacenti per tutti, così come anche l’esperto ha entusiasticamente sottolineato nel profilo in uscita, riportato dalla scuola King Street College….un’esperienza tesaurizzata da allargare e condividere con un numero sempre maggiore di studenti in un prossimo futuro.

Le nostre lezioni sul territorio
Le lezioni in ambiente, si sono tenute in luoghi di grande richiamo storico- culturale della capitale britannica quali il Museum of London, la National Gallery, l’Imperial War Museum, il Natural History Museum, il Science Museum. (Materiali didattici)

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content