PON 2012: Mit Deutsch in die Weite Welt – Stage Berlino

Avatar utente

0

Berlino - Settembre 2012L’ Istituto Tecnico Commerciale “C. Colamonico” ha potuto realizzare il percorso formativo: C-1-FSE02_POR_PUGLIA-2012-324 “MIT DEUTSCH IN DIE WEITE WELT“ con i fondi della Comunità Europea e della Regione Puglia. Quindici studenti, selezionati fra gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, hanno partecipato dal 1° al 21 settembre 2012, ad uno stage nella città di Berlino, allo scopo di migliorare le proprie competenze linguistiche, conoscere gli aspetti sociali, etici e culturali di una città tedesca e conseguire la certificazione della lingua tedesca – livello B1. Il progetto ha previsto 60 ore di lezione presso la scuola tedesca DID DEUTSCH e 15 ore di lezione con docente madrelingua per la preparazione agli esami finali al termine dello stage.

Gli studenti, durante il soggiorno sono stati condotti, da guide tedesche, nei luoghi o presso i musei di maggior interesse storico-culturale di Berlino come: “la porta di Brandeburgo”, “Il Duomo di Berlino”, “il Checkpoint Charlie”, “il Memoriale dell’Olocausto”, “il Pergamon Museum”, il “Judisches Museum”, la mostra denominata “Topographie des Terrors”, il campo di concentramento di “Sachsenhausen”; ovunque, i ragazzi, hanno potuto vivere o rivivere esperienze umane significative come: “la persecuzione degli ebrei” e “lacaduta del muro di Berlino”. Nei weekend i ragazzi hanno potuto visitare anche altre città tedesche come Lipsia e Dresda, ritrovando in esse luoghi indicati nei loro studi curriculari relativi alla storia europea.

Berlino - Settembre 2012L’intero progetto ha coinvolto, dal punto di vista organizzativo, la scuola, per il tramite dei suoi tutor e docenti accompagnatori (prof.ssaAngela Iacovone, prof.ssa Maria Sardone e prof.ssa Maria Arenare, l’agenzia di viaggio “Il TUAREG” e la scuola tedesca in maniera impegnativa, ma proficua.
Tutte le attività sono state attuate secondo quanto pianificato inizialmente, gli studenti hanno vissuto una esperienza importante sia dal punto di vista culturale, che umano; tutti hanno migliorato le proprie conoscenze e competenze, e non solo in ambito linguistico. Tutticonserveranno un felice ricordo di questo “settembre 2012 a Berlino”.

(redatto da prof.ssa Angela Iacovone)

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content