Il Colamonico verso le stelle

La Puglia Incontra l'universoIl nostro istituto, in collaborazione con la Società Astronomica Pugliese, sta organizzando una serie di incontri su temi di natura astronomica. L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità verso i fenomeni celesti, di sensibilizzare le nuove generazioni alle conoscenze astronomiche e astrofisiche, nonché di dare impulso alla conoscenza e promuovere l’interesse a visitare l’Osservatorio di Acquaviva delle Fonti, in procinto di essere aperto alla pubblica utenza.Gli incontri, di natura essenzialmente divulgativa, si avvalgono di immagini, video e slides animate e sono accessibili a tutti. Il programma prevede una serie di incontri presso l’Auditorium " A. Vitolla" della sede “Colamonico”

  • Martedì 11/11/2014: 1^ incontro, dalle 15,30 alle 17,00  su “Astronomia, scienza dell’Universo”: compilazione e discussione di test introduttivo, nozioni di meccanica celeste e di fenomeni celesti;
  • Giovedì 13/11/2014: 2^ incontro, dalle 15,30 alle 17,00  su “Il sole e miliardi di stelle”: Cosa sono le stelle? L’Universo, galassie  e miliardi di stelle;
  • Martedì 18/11/2014: 3^ incontro, dalle 15,30 alle 17,00  su “Esplorazione spaziale e sistema solare”: Le missioni spaziali, obiettivi presenti e futuri, viaggio tra i pianeti del sistema solare;
  • Martedì 25/11/2014: 4^ incontro, dalle 15,30 alle 17,00 su “Viaggio tra le costellazioni e i loro miti”: Costellazioni e mitologia  
  • Giovedì 27/11/2014: 5^ incontro, dalle 15,30 alle 17,00  

La frequenza assidua e proficua degli incontri permetterà il rilascio di un attestato di partecipazione con valore di credito formativo. Agli incontri potranno presenziare anche persone esterne alla scuola (genitori, parenti, conoscenti, ecc.) purché animati da interesse e curiosità nei confronti dell’Astronomia.

L’attività della nostra istituzione scolastica si inserisce nell’ "orbita" di un più ampio sistema di conferenze, realizzato dalla stessa Società Astronomica Pugliese dal titolo "PUGLIA INCONTRA L’UNIVERSO ".
Con il sottotitolo "La Scienza si racconta ai giovani", l’iniziativa è costituita da una rassegna di seminari scientifici, rivolta ai giovani e agli studenti, con l’obiettivo di promuovere e sostenere la loro aspirazione alla ricerca scientifica, orientandoli a finalizzare le proprie scelte professionali future. Gli ospiti di "Puglia incontra l’Universo" sono personalità ed eccellenze nel campo della ricerca scientifica italiana e regionale, astrofisica in particolare, i quali illustreranno agli studenti le loro esperienze professionali e i risultati delle rispettive ricerche.