Percorsi turistici per la mobilità sostenibile

Percorsi Turistici per la mobilità sostenibile Mercoledì 11 febbraio 2015 alle ore 18,00 presso la Sala Colafemmina del Comune di Acquaviva delle Fonti (BA), l’I.I.S.S. “Colamonico-Chiarulli” ha organizzato, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, un incontro-evento per presentare, a tutta la cittadinanza acquavivese, le iniziative sviluppate in collaborazione con il Comune.

L’intento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui risultati di una costruttiva sinergia tra scuola ed ente locale e di far conoscere come gli indirizzi di studio, svolti presso il “Colamonico-Chiarulli”, possano coniugarsi con le prospettive di rilancio della realtà cittadina.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e a contribuire per il successo dell’iniziativa.

L’istituto “Colamonico-Chiarulli” ha ricevuto dal Comune un lotto di biciclette, proveniente dall’iniziativa Bike-sharing, da riparare e rendere funzionanti. I ragazzi del settore meccanico del “Chiarulli” sono stati così bravi e solleciti a sistemare le biciclette che anche il Comune di Bari vorrebbe affidarci la riparazione dei suoi veicoli. A queste si uniranno altre bici completamente nuove, perché mai utilizzate nel progetto bike-sharing.
Che cosa farne di tante biciclette? Come impiegarle al meglio per la pubblica utilità e per l’economia del territorio? Le ragazze e i ragazzi dell’indirizzo Turismo saranno perfette guide turistiche poliglotte. Coadiuvati dai docenti di Lingue straniere, di Arte e Territorio e di Discipline Turistiche e Aziendali, individueranno siti storici, naturalistici, archeologici nel circondario della città e tracceranno itinerari ciclabili da percorrere in bici, per far emergere le bellezze di un territorio a vocazione rurale.

Circolari, notizie, eventi correlati