Titolo di Studio conseguito al termine del V anno
Diploma Produzioni industriali e artigianali.
Motivazioni e finalità
Il Corso serale Produzioni industriali e artigianali è rivolto:
- a tutti coloro che abbiano in passato interrotto gli studi e avvertano l’esigenza di completare la propria formazione,
- a coloro che desiderano ancora mettersi in gioco, entrare in contatto con persone con medesime aspettative e vogliono allargare le loro conoscenze culturali e competenze professionali;
- a tutti coloro che vogliono inserirsi nel mercato del lavoro nell’ambito socio-sanitario;
- a tutti Voi che avete creduto in passato di non farcela e che vi sentite un passo indietro in un mondo che, nonostante tutto e nonostante voi, continua la sua corsa frenetica.
Caratteristiche del corso Serale
Il corso serale è strutturato sulle esigenze degli adulti, pertanto si distingue dal corso ordinario per le seguenti caratteristiche:
- Riduzione dell’orario settimanale di lezione;
- metodologie didattiche tendenti a valorizzare le esperienze culturali e professionali degli studenti;
Quadro Orario
Il corso serale prevede 23 ore settimanali dal lunedì al venerdì.
L’orario è di 5 unità orarie da 60 minuti, dalle 16.15 alle 21.15
Discipline | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
Lingua e letteratura italiana | 3 | 3 | 3 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Religione | 1 | 1 | |
Articolazione: Industria |
|||
Lab. tecnologici ed eserc. | 4 | 3 | 3 |
Tecnol. applic. ai mater. e proc. produttivi | 4 | 4 | 3 |
Tecniche di produzione e organizzazione | 4 | 4 | 3 |
Tecn. di gestione conduzione di macch. e imp. | 2 | 3 | |
Totale generale | 23 | 23 | 23 |
0