Perché scegliere il Chiarulli?

0

  • Perché è un Istituto caratterizzato da: un Professionale Industria e artigianato e un Tecnico Tecnologico, i cui indirizzi di studio rilasciano titoli richiesti e apprezzati nel moderno mercato del lavoro:
    • diploma in Manutenzione e assistenza tecnica,
    • diploma in Produzioni industriali e artigianali,
    • diploma in Chimica, materiali e biotecnologie,
    • diploma in Trasporti e logistica.

  • Perché grazie al biennio comune e alle attività laboratoriali, hai due anni di tempo per scegliere in modo consapevole l’area di specializzazione che caratterizza il triennio successivo e in caso di disorientamento, passare dal percorso Tecnico a quello professionale e viceversa, “senza perdere tempo”.
  • Perché, grazie all’ esperienza decennale, alla ricca dotazione di laboratori, alla presenza di docenti tecnico-pratici, tutte le discipline vengono insegnate attraverso una coinvolgente didattica laboratoriale.
  • L’iscrizione a questa scuola offre la possibilità di fare esperienze di tirocinio in aziende locali (stage estivi) e periodi di alternanza scuola/lavoro.
  • L’Istituto Chiarulli ha 50 anni e ha formato in questi decenni migliaia di tecnici, spesso richiesti direttamente dalle aziende per la loro alta formazione.
  • Il diploma conseguito in questa scuola ti consentirà di proseguire gli studi sia all’università o di inserirti direttamente nel mondo del lavoro in qualità di tecnico.
  • Inoltre potrai continuare gli studi negli ITS, “Istituti Tecnici superiori”, che costituiscono un canale formativo di livello post-secondario, parallelo ai percorsi universitari. Gli ITS formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività dell’Italia.
  • L’istituto Professionale offre un’opportunità in più per i suoi studenti: conseguire, oltre al diploma quinquennale di istruzione, anche qualifiche professionali, di competenza delle Regioni, ma realizzati dall’Istituzione scolastica, in:
    • Operatore dell’abbigliamento,
    • Operatore elettronico
    • Operatore meccanico.
  • L’Istituto Chiarulli è ubicato a pochi metri dalla fermata degli autobus e dalla stazione ferroviaria.

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content