10.6.6A-FSEPON-PU-2017-89
Formazione e lavoro: opportunità del territorio
Autorizzazione n. 38416 del 29/12/2017
L’attività formativa del presente progetto mira allo sviluppo professionalizzante di un ‘segmento’ del percorso formativo curriculare degli indirizzi di studio funzionanti nell’Istituto (Amministrazione Finanza e Marketing – Turismo –
Biotecnologie sanitarie – Biotecnologie Ambientali – Logistica – Manutenzione ed assistenz tecnica).
Esso in sintonia con l’attività operativa di contesti aziendali che operano sul territorio provinciale e regionale risulta essere in continuità con l’attività formativa che da decenni l’istituzione scolastica svolge sul territorio.
L’interazione con il mondo lavorativo, già introdotto dalla Lg.107/2015, costituisce per la scuola lo strumento per l’elaborazione, l’introduzione e l’attuazione concreta del nuovo sistema di istruzione, formazione e lavoro, per migliorare l’aderenza al mercato del lavoro dei sistemi e di formazione, favorire la riduzione dei divari territoriali, rafforzare le istituzioni scolastiche contraddistinte da maggiori ritardi a promuovere nelle scuole esperienze innovative, fornendo
agli alunni gli strumenti per un orientamento consapevole sia di studio che lavorativo.
MODULI | N° ORE | STATO | DESTINATARI |
1. Territorialità delle produzioni lattiero-casearie (percorso ASL in filiera) | 120 | concluso | triennio (indirizzo Biotecnologie Ambientali e Sanitarie) |
2. Il turismo per l’economia del territorio (percorso ASL in filiera) | 120 | concluso | triennio (indirizzo Turismo) |
3. School&work: progetto di vita (percorso ASL con reti di strutture ospitanti) | 120 | concluso | triennio |
0