Il Certificato ECDL, noto anche come Patente Europea del Computer, è un attestato che certifica il possesso delle competenze informatiche di base, verificate mediante il superamento di sette esami, il cui contenuto è definito a livello internazionale nel Syllabus ECDL.
- Il rilascio del Certificato ECDL non comporta nessun onere di spesa aggiuntivo per il candidato da parte di AICA, essendo i costi di stampa e distribuzione del Certificato inclusi nel costo della Skills Card.
- Il Certificato ECDL propriamente detto (ECDL Full), noto anche come Patente Europea del Computer, è consegnato al candidato possessore di regolare Skills Card che ha superato i sette esami previsti. Al superamento di quattro qualsiasi dei sette esami previsti il candidato, se non intende effettuare altri esami, può richiedere ad AICA, tramite il Test Center, un certificato intermedio, denominato ECDL Start.
- Il Certificato ECDL (Full o Start) viene consegnato al candidato presso il Test Center dove egli ha sostenuto l’ultimo esame.
- AICA garantisce la consegna dei Certificati ECDL al Test Center entro al massimo due mesi dal ricevimento della richiesta del Test Center.
- Per il rilascio del Certificato ECDL (Full o Start) sono indispensabili le seguenti attività preliminari, di cui rispondono i Test Center coinvolti.
- L’assegnazione al candidato di regolare Skills Card e registrazione per via telematica della stessa nel database di AICA.
- La registrazione di tutti gli esami per via telematica nel database di AICA da parte dei Test Center presso i quali il candidato li ha sostenuti.
- La richiesta per via telematica del Certificato ad AICA da parte del Test Center presso il quale il candidato ha sostenuto l’ultimo esame.
- Se anche una sola di queste attività non è stata regolarmente espletata dal Test Center che ne è responsabile, AICA non può emettere validamente alcun Certificato.
Fonte: AICA – Per ulteriori informazioni http://www.ecdl.it
0