SmartBreak 2022 – ordina al BAR con un click!
Si comunica che da mercoledì 21 Settembre 2022, gli studenti potranno nuovamente utilizzare l’applicazione SmartBreak per le prenotazioni al BAR della scuola.
Si comunica che da mercoledì 21 Settembre 2022, gli studenti potranno nuovamente utilizzare l’applicazione SmartBreak per le prenotazioni al BAR della scuola.
Le frequenti innovazioni tecnologiche utilizzate nell’ambito lavorativo e personale rendono necessario un costante aggiornamento per gli adulti per lo sviluppo delle competenze digitali e il conseguimento di una certificazione ICDL, articolata su quattro moduli, per attestare […]
L’ISS Colamonico-Chiarulli ha aderito anche quest’anno al programma CyberHighSchools, una rete tra le scuole superiori di II grado che ha l’obiettivo di creare un livello intermedio di formazione e interazione con gli studenti, creando contestualmente una […]
Il 10 gennaio 2022 è stata avviata, con alcune classi di informatica della sede Colamonico, la sperimentazione di SmartBreak un’applicazione web progettata e realizzata a scuola con gli studenti, che consente agli stessi di fare ordini […]
Il Colamonico Chiarulli, da sempre attento ad una didattica laboratoriale innovativa, quest’anno scolastico ha arricchito il proprio parco robotico con l’acquisto di un Robot umanoide NAO, uno straordinario strumento per le iniziative didattiche di Robotica Educativa.
Il 12 Aprile 2021 si è concluso modulo PON “The App Factory” del progetto “Da nativi digitali a Cittadini ed Esperti digitali” – 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-883Partendo dalle competenze di programmazione sviluppate nei percorsi curricolari dell’indirizzo di studio Informatica […]
Il corso CCNA 1 Introduzione alle reti è il primo corso del curriculum CCNAv7. Introduce gli studenti alle architetture di rete, ai modelli, ai protocolli e ai componenti di rete che facilitano la connessione tra utenti, […]
Al via il progetto PCTO sull didattica innovativa “Archeologia in Itinere: Luoghi, Esperienze e Progetti Educativi” è il titolo del convegno curato dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, che, nel […]
Corso gratuito per studenti Destinatari n. 21 studenti del triennio di Informatica e Telecomunicazioni Finalità:Il modulo, in linea con l’Azione #15 – “Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate” del PNSD, si propone di […]
This beginner course introduces the the universal concepts of computer programming using the C language, and teaches the syntax, semantics, and data types of the C language. Develop overarching fundamentals for all programming languages. Practice your […]