SmartBreak 2022 – ordina al BAR con un click!
Si comunica che da mercoledì 21 Settembre 2022, gli studenti potranno nuovamente utilizzare l’applicazione SmartBreak per le prenotazioni al BAR della scuola.
Si comunica che da mercoledì 21 Settembre 2022, gli studenti potranno nuovamente utilizzare l’applicazione SmartBreak per le prenotazioni al BAR della scuola.
Si è svolta venerdì 13 maggio 2022 a Roma la manifestazione di premiazione del concorso “I Longobardi in Minecraft”. Il Colamonico-Chiarulli, per il secondo anno consecutivo, ha avuto ottimi risultati: la classe 3^ A dell’indirizzo Informatica […]
L’ISS Colamonico-Chiarulli ha aderito anche quest’anno al programma CyberHighSchools, una rete tra le scuole superiori di II grado che ha l’obiettivo di creare un livello intermedio di formazione e interazione con gli studenti, creando contestualmente una […]
L’IISS Colamonico-Chiarulli, dall’anno scolastico 2021-2022, è membro del prestigioso programma di collaborazione con la Oracle Academy, che mette a disposizione del mondo della scuola un’offerta completa di risorse per l’insegnamento delle discipline informatiche, nuovi corsi per […]
Il 10 gennaio 2022 è stata avviata, con alcune classi di informatica della sede Colamonico, la sperimentazione di SmartBreak un’applicazione web progettata e realizzata a scuola con gli studenti, che consente agli stessi di fare ordini […]
Il Colamonico Chiarulli, da sempre attento ad una didattica laboratoriale innovativa, quest’anno scolastico ha arricchito il proprio parco robotico con l’acquisto di un Robot umanoide NAO, uno straordinario strumento per le iniziative didattiche di Robotica Educativa.
Il nostro Istituto, da sempre molto sensibile alla sicurezza digitale ha aderito al progetto “Generazioni Connesse” del Ministero dell’Istruzione, un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “The Connecting Europe Facility (CEF) – Safer Internet.Un […]
Alla loro prima partecipazione, i nostri ragazzi della classe 2^ A informatica si sono classificati terzi al concorso nazionale “M9 Contest urban landscape” su oltre 200 scuole partecipanti.
Il 12 Aprile 2021 si è concluso modulo PON “The App Factory” del progetto “Da nativi digitali a Cittadini ed Esperti digitali” – 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-883Partendo dalle competenze di programmazione sviluppate nei percorsi curricolari dell’indirizzo di studio Informatica […]
Il corso CCNA 1 Introduzione alle reti è il primo corso del curriculum CCNAv7. Introduce gli studenti alle architetture di rete, ai modelli, ai protocolli e ai componenti di rete che facilitano la connessione tra utenti, […]