AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Amministrazione Finanza e Marketing

La parola Economia deriva dal greco e significa “gestione della casa”. Oggi, per capire il mondo che ci circonda (qualunque cosa o lavoro pensiamo di svolgere)

Cos'è

La parola Economia deriva dal greco e significa “gestione della casa”. Oggi, per capire il mondo che ci circonda (qualunque cosa o lavoro pensiamo di svolgere) abbiamo bisogno di conoscere e comprendere i fenomeni economici. Leggere una bolletta, sapere come funziona un conto corrente bancario o più semplicemente come fare acquisti on line o interpretare una busta paga…

Frequentare il nostro Istituto nell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Vi insegnerà tutto questo e molto di più.
Inoltre il diploma Vi consentirà di accedere al mondo del lavoro in vari ambiti e/o di continuare gli studi universitari presso qualsiasi facoltà.

Profilo Professionale

Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.

Titolo di Studio conseguito al termine del V anno: Diploma in “Amministrazione Finanza e Marketing”

Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.

Competenze

Attraverso il percorso generale, è in grado di:

  • rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
  • redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
  • gestire adempimenti di natura fiscale;
  • collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
  • svolgere attività di marketing;
  • collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
  • utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.

Al terzo anno gli studenti possono scegliere oltre all’articolazione Amministrazione, Finanza e Marketing, anche le seguenti articolazioni:

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL)

La scuola prevede l’attivazione di percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL) e stage con le principali aziende/cooperative del settore.

Alternanza Scuola Lavoro

La scuola prevede l’attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro e stage con le principali aziende del settore.

Quadro Orario

Sede C. Colamonico: Istituto Tecnico Economico
Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing
1° biennio 2° biennio   5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua Inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienza integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Geografia 3 3
Informatica 2 2 2
2
 
Seconda lingua comunitaria
3 3 3 3
3
Economia aziendale 2 2 6 7 8
Diritto
3
3
3
Economia Politica
3
2
3
Totale generale 32 32 32 32 32
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Skip to content