Colamonico Chiarulli
Acquaviva delle Fonti
Vai alla scuolaPubblicità e Informazione
In evidenza
Programmi Didattici 2024-2025
Disponibili i programmi didattici dell'anno scolastico 2024-2025 per tutti gli indirizzi di studio
Personale scolastico
Attività formative DM 65/2023: esperienze didattiche tra scienza, innovazione e lingue
Corsi PNRR su STEM, digitale e lingue: studenti coinvolti in AI, robotica, VR, chimica, matematica e certificazioni Cambridge B1-B2.
Personale scolastico
0
I nostri studenti alla finale nazionale degli eSports!
Tre studenti si classificano secondi alla Lega Scolastica eSports, sviluppando soft skills come teamwork, leadership e problem solving.
Personale scolastico
0
Inclusione in campo: la European Football Week di Special Olympics fa tappa nel nostro Istituto
Il 23 maggio il nostro Istituto ha ospitato la EuropeanFootballWeek: una giornata di sport, inclusione e amicizia, dove il calcio ha unito tutti senza barriere.
Personale scolastico
0
Un anno di crescita e passione per lo sport nel biennio dell’indirizzo sportivo
Grazie alle società sportive che hanno collaborato con l’indirizzo sportivo: un anno di crescita, passione e valori condivisi tra scuola e territorio.
Personale scolastico
0
Quando l’arte parla agli studenti: successo per il laboratorio di murales
Un’ondata di colori e creatività ha trasformato la scuola con il laboratorio di murales PNRR: arte, inclusione e partecipazione contro la dispersione scolastica
Personale scolastico
0
Inaugurato un nuovo distributore d’acqua presso il nostro Istituto: un passo concreto per l’ambiente
Inaugurato il nuovo distributore d’acqua al Colamonico: un gesto concreto degli studenti per ridurre la plastica e promuovere la sostenibilità.
Personale scolastico
0
Gli studenti incontrano Antonio Picci: tra calcio e social
Un incontro emozionante e autentico, in cui Antonio Picci ha ispirato gli studenti con la sua storia di sport, impegno e autoironia.
Personale scolastico
0
Iscrizione classe 1^ anno scolastico 2025/2026
Modalità iscrizione
Personale scolastico
0
Libri di Testo 2025-2026
Si informano gli studenti e i genitori che sono stati pubblicati gli elenchi dei libri di testo per l'anno scolastico 2025-2026.
Personale scolastico
0
NAO Smart AI, il robot sociale empatico
Un progetto innovativo che potenzia il robot sociale NAO con l'intelligenza artificiale generativa di Google Gemini
Personale scolastico
0
AMBASCIATORI DEL TERRITORIO: GEMELLAGGIO CON L’ITE GENCO DI ALTAMURA
Gli studenti della 3ª TUR A protagonisti del territorio: tra storia, accoglienza e tradizione per un PCTO che valorizza cultura e identità
Personale scolastico
0
Orientamento in Azione con la 3TUR!
Laboratorio di Creazione di Grafiche e Prodotti di Comunicazione Visiva a cura di ITS Academy della Puglia
Personale scolastico
0
Una giornata speciale ad Altamura
visita guidata nella città di Altamura
Personale scolastico
0
Avvio laboratori docenti neo-assunti a.s. 2024/2025 Ambito territoriale BA 5
Circolare 0laboratori neoassunti
TRAGUARDI SPORTIVI
Campionati Italiani di marcia a Sant’Alessio Siculo (ME) in Sicilia
Personale scolastico
0
“Moda & Mercato”: Un percorso emozionante nel cuore del Made in Italy
un'esperienza formativa nel settore moda, arricchita da competenze in marketing, produzione e tecnologie avanzate
Personale scolastico
0
Primo premio concorso Geodiversità bandito dall’UNESCO
Alla classe 3 turismo il primo premio per concorso sulla Geodiversità bandito dall’Unesco
Personale scolastico
0
Esame di certificazione DIGCOMP 2.2
Circolare 329Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD)
IISS Colamonico Chiarulli presente a DIDACTA PUGLIA
Presentazione di due progetti innovativi sviluppati nell’ambito del P.C.T.O. dagli studenti del nostro Istituto
Personale scolastico
0
Moda nel Parco Commerciale di Casamassima
Grande successo per la sfilata “Il Duca e Io”
Personale scolastico
0
Presentazione prodotto multimediale “Esploriamo Siponto in Minecraft”.
Presentazione ufficiale del gameplay “Esploriamo Siponto in Minecraft”.
Personale scolastico
0
Il progetto PCTO “Esploriamo Siponto in Minecraft”
Al via il progetto PCTO sulla didattica innovativa “Archeologia in Itinere: Luoghi, Esperienze e Progetti Educativi”
Personale scolastico
0
Un’esperienza unica di apprendimento attraverso il teatro in lingua spagnola!
Una giornata tra teatro e cultura per vivere lo spagnolo in modo autentico e coinvolgente
Personale scolastico
0
Articoli
Il procuratore Roberto Rossi dialoga con gli studenti sulla criminalità giovanile
Il Procuratore della Repubblica di Bari dott. Roberto Rossi per discutere di criminalità giovanile
Personale scolastico
0
Circolari
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azioni di sciopero generale del 20 giugno
Circolare 618sciopero del personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole di ogni ordine e grado riguardanti tutti i settori privati e pubblici
Servizi
I servizi offerti dall'IISS Colamonico Chiarulli ai nostri studenti
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2025/2026
- Istituto Tecnico Economico
- Istituto Tecnico Tecnologico
- Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato
- Corso Serale
L’indirizzo forma figure professionali con buone nozioni di informatica, delle lingue straniere e delle problematiche di tipo economico, fiscale e aziendale.
L’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali - SIA - è caratterizzato dallo studio dell’Informatica applicata in ambito economico, finanziario e aziendale.
L’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing con opzione "Management dello sport" realizza una curvatura in direzione dell'attività sportivo-motoria.
L’indirizzo Turismo permette lo sviluppo di competenze specifiche per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale nazionale e internazionale.
Il diplomato acquisisce competenze teoriche e pratiche in ambito chimico, biomedico e alimentare, in particolare nelle analisi chimico-biologiche.
L'indirizzo forma figure professionali con competenze nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni web e reti.
L'indirizzo analizza gli aspetti relativi alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi meccanici, robotica e automazione industriale.
Il diplomato acquisisce competenze e abilità professionali che gli permettono di inserirsi in qualsiasi realtà produttiva industriale e artigianale del tessile.
Il Diplomato effettua operazioni di installazione, collaudo, manutenzione e riparazione ordinaria e straordinaria di piccoli sistemi, macchine e impianti.
Il corso serale è rivolto a tutti coloro che vogliono riprendere gli studi, migliorare la propria posizione professionale e la propria cultura personale
0